Conosciuta come il cuore culturale dello Sri Lanka, Kandy incanta i visitatori con la sua ricca storia, i paesaggi mozzafiato e l'atmosfera spirituale. La città è famosa in tutto il mondo per il Tempio del Dente (Sri Dalada Maligawa), un sito di pellegrinaggio che si dice custodisca una reliquia del dente di Buddha. Oltre a questo luogo sacro, non si può perdere una visita ai lussureggianti Giardini Botanici Reali di Peradeniya, che ospitano una straordinaria varietà di piante e fiori tropicali.
Una passeggiata attorno al Lago di Kandy offre viste pittoresche e un assaggio di tranquillità, mentre il Mercato di Kandy è il luogo perfetto per immergersi nella vita locale e acquistare artigianato tradizionale. Per gli appassionati di storia e cultura, il Museo Nazionale e il Centro delle Arti e dell'Artigianato sono tappe obbligatorie.
Dal lusso alle opzioni più economiche, Kandy offre una gamma variegata di alloggi per ogni tipo di viaggiatore. Gli hotel a 5 stelle affacciati sul lago garantiscono un soggiorno indimenticabile con una vista mozzafiato e servizi di prima classe. Per chi cerca un'esperienza più autentica, ci sono numerose guesthouse gestite da famiglie locali che offrono ospitalità calorosa e cibo casereccio.
Arrivare a Kandy è semplice, grazie alla sua stazione ferroviaria ben collegata e alla rete di autobus che la rendono facilmente accessibile da Colombo e dalle altre città principali dello Sri Lanka. Il periodo migliore per visitare Kandy è da dicembre ad aprile, quando il clima è più secco e mite. Per spostarsi in città, i tuk-tuk sono un'opzione conveniente e divertente, ma assicurati di concordare il prezzo prima di partire.
La moneta locale è la rupia srilankese e si consiglia ai turisti di portare con sé denaro contante per piccoli acquisti, poiché non tutti i negozi accettano carte di credito. Inoltre, è importante rispettare le usanze locali, soprattutto quando si visitano luoghi di culto: indossa abiti modesti e togli le scarpe prima di entrare nei templi.
Kandy è il luogo ideale per immergersi nella cultura dello Sri Lanka. La città è nota per la sua musica e danza tradizionali, in particolare per le performance di danza Kandyan. Non perdere l'occasione di assistere a uno spettacolo culturale o, se ti trovi in città in agosto, di vivere l'esperienza del Festival Esala Perahera, uno dei più antichi e grandi festival buddisti del mondo, con le sue processioni notturne caratterizzate da danzatori, giocolieri, e magnifici elefanti addobbati.
La cucina locale è un altro aspetto fondamentale dell'esperienza culturale a Kandy. Assaggia i piatti tipici come il riso e curry, hoppers (una sorta di pancake di riso) e string hoppers (nidi di pasta di riso), accompagnati da una varietà di salse piccanti e chutney. I ristoranti locali e i piccoli chioschi di strada sono i posti migliori per una vera esperienza culinaria srilankese.
In definitiva, Kandy è una destinazione che offre una combinazione unica di storia, cultura e bellezza naturale, rendendola una tappa imperdibile per qualsiasi viaggio in Sri Lanka.